Finalmente, dopo giorni di isolamento dal web (ogni tanto fa anche bene però eh eh), riesco a riprendere possesso del mio blog e posso tornare a girare in quelli "amici"...se al giorno d'oggi ti scordi una password sei veramente fritto, per rimanere in tema di cucina ah ah; a volte sei convinta di aver scritto giusto ed insisti a ripetere la tua idea/codice...ed invece perepepè (tipica pernacchia che si fa con la mano sul naso da luisapedia... ah ah ah)... tutto bloccato grrrrr.....
Vabbè ora però tutto si è sistemato e posso pubblicare il post che avevo scritto qualche giorno fa!!!
Eh si oggi (martedì) il maritino ha la giornata di riposo settimanale dal lavoro e ci siamo pertanto concessi un po' di tempo per noi...andando a "shoppingare" ...
("papi cosa vuol dire "shopping" in inglese?" - siamo in fase di studio della seconda lingua - domanda del grandone ed il piccolo che risponde "andare a shoppingare" bhe più chiaro di così :-D)
... per i bambini naturalmente, sono riuscita però a non resistere alla tentazione ed ho comprato qualcosa anche per me, un bellissimo paio di babbucce per tenere i miei piedi al calduccio in casa...ci sono gli sconti? E allora approfittiamone! Anche se come dice il mio maritino, i saldi per me sono l'occasione per comprare a prezzo pieno...ho la capacità di scegliere quello che non è scontato ma a volte tirano fuori delle "robe" dai come si fa?! Bhe le babbucce le avevo adocchiate già mentre passavo in macchina e stavolta non mi sono fatta sfuggire la mega offerta ;)!!! Abbiamo poi proseguito gli acquisti da Eataly dove ho fatto scorta di farine per panificare...e non solo naturalmente, offerte pure li' ACC...!!! Arrivata l'ora di pranzo, ci siamo concessi un "tete à tete", in un posticino carino carino...e a due passi da casa. A volte si va in giro per cercare chissà cosa e chissà dove, ed invece "dietro l'angolo" trovi un locale perfetto per un buon pranzo e due chiacchiere in tranquillità, anche se sei immerso nel bel mezzo del caos cittadino!
Rientrati a casa con borse e borsettine e aver ritirato i bimbi da scuola, il tempo di giocare un po' con loro e dar sfogo alla fantasia con qualche nuovo disegno, per cena ci siamo concessi dei semplici hamburger a modo mio, con la carne presa da Eataly (tenerissima e buonissima) ed una insalata, il tutto accompagnato dal pane di segale, per me un sapore totalmente nuovo e molto gradito! Il mio grandone mi ha aiutato nella preparazione, fotografando i vari passaggi nella creazione degli hamburger con il mio magico attrezzino, che da' loro la forma proprio come quelli del macellaio! In cottura però un po' si sono deformati ma sono stati mangiati ugualmente ;)!!!
"Hamburger a modo mio"
![]() |
scorcio milanese...adoro quella casa "arrotondata"!!! |
![]() |
il mio acquisto...ah che calduccio :)!!! |
Cosa serve (x 7 hamburger)
580 gr di macinato "razza piemontese"
2 cucchiai di parmigiano reggiano
Un cucchiaio di pangrattato
sale
Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti. Dare alla carne la forma di hamburger. Cuocere in una padella antiaderente, senza condimento, già scaldata. Servire con un filo d'olio a crudo, un pizzico di sale ed una insalatina fresca e qualche pomodoro, per un tocco di colore.
Buon appetito