In queste ultime settimane, lontana dal blog, sono stata in gradevole compagnia del mio maritino...un po' meno piacevole per lui per via della situazione in cui era costretto a casa... in convalescenza per l'intervento ai menischi (ho scoperto solo ora che ce ne sono due in ogni ginocchio :-D).
Domenica scorsa siamo stati anche in compagnia dei nonni e gli zietti, venuti a trovarci in giornata. La mia mamma aveva praticamente portato il pranzo: rosette di verdura e prosciutto e impasto delle polpette, poi realizzate e fritte a casa nostra...io mi sono limitata a preparare il secondo (pollo e salsicce arrosto con cipolle rosse), i contorni, patate al forno e zucchine alla griglia, e i dolci. Insieme alla torta al cioccolato, riciclo delle uova di Pasqua, senza farina, già collaudata diverse volte, avevo realizzato una tortina con la colomba avanzata e altro cioccolato al latte, la cui ricetta avevo trovato su una delle riviste di CucinaModernaOro. Avevo servito entrambe le tortine a mo' di quadrotti ...e quella al gusto colomba è piaciuta per il suo particolare mix tra mandorle e canditi che con il cioccolato di sposano molto bene.
A colazione, il giorno successivo, con i miei bimbetti a casa per via delle elezioni, ci siamo gustati ciò che era rimasto, accompagnati da un cappuccino speciale con l'aggiunta delle fragole.
I miei piccoletti sono stati davvero bravissimo con il papi a casa...hanno capito che aveva bisogno di stare tranquillo e loro hanno rispettato alla grande questa esigenza, certo coinvolgendolo in giochi "rilassanti"...
Questo weekend invece è venuto a trovarci l'altro mio fratellino e con lo zietto siamo andati in giro per la città, per fargli scoprire il Mercato dell'Antiquariato sui Navigli e la Nuova Darsena e far fare un po' di ginnastica rinforzante al ginocchio del papi. In occasione della visita dello zietto, per la cena del sabato sera, ho preparato panini homemade e hamburger e la torta al cioccolato senza farina, utilizzando stavolta il cioccolato fondente...finita in un batter d'occhio come sempre :)!
Per il lunedi di festa, rimasti solo noi quattro (lo zietto è ripartito la domenica sera), invece ci siamo concessi una semplice grigliatina, che il vento eccessivo non ci ha permesso di gustarci sul terrazzino, ma in casa e poi pomeriggio creativo da un amichetto del piccino.
Sono state settimana intense, soprattutto per il papi, non abituato a stare così tanto tempo a riposo forzato in casa, io continuavo a fare le mie solite attività ed i miei giretti per le varie commissioni e, quando rientravo alcune mansioni le aveva già svolte lui, bravissimo casalingo...da domani, finita la pacchia ah ah, si ricomincia con la solita routine...
Dolcetti golosi con colomba e cioccolato al latte
(dalla rivista CucinaModernaOro - 120 ricette per inviti di stagione)
Cosa serve:
200 gr di colomba
2 uova
80 gr cioccolato al latte (delle uova di Pasqua)
200 ml di latte fresco
30 gr. di farina (per me di farro)
un pizzico di sale
la punta di un cucchiaino di lievito per dolci
zucchero a velo per servire
In una ciotola unire le uova, il latte, la farina ed il lievito setacciati e il sale. Amalgamare con il mixer in modo da ottenere un composto fluido e compatto. Tagliare la colomba a dadini di 2 cm di lato, mescolarli al composto e lasciare riposare per almeno 15 minuti. Nel frattempo spezzettare il cioccolato. Versare poi metà composto in una tortiera da 20 cm (o in uno stampo da muffin, come dice la ricetta), ricoperta di carta da forno. Unire metà del cioccolato ed il resto del composto. Cospargere il restante cioccolato e cuocere in forno, precedentemente scaldato a 180° per circa 25-30 minuti. Fare la prova stecchino, se esce asciutto la torta è pronta per essere sfornata. Lasciare raffreddare e servire tagliata a quadrotti e spolverare di zucchero a velo.
Buona colazione e/o merenda.
i miei fantastici ometti :)
![]() |
una delle tante bancarelle del Mercato dell'Antiquariato - attrazione speciale per i bambini ovviamente |
un negozio con prodotti speciali da tutto il mondo
arredamento particolare di un lounge bar
patate pronte da infornare
carne al caldo e birra al fresco :)
![]() |
torta al cioccolato fondente senza farina e senza lievito |
Adoro girare per Navigli, ultimamente nei we son sempre incasinata, ma spero di rifarci presto un bel girettino...
RispondiEliminaOttimi i tuoi dolcetti riciclosi e golosi ;)
Bacione e buona settimana cara
Un augurio particolare al papi di pronta guarigione!
E' proprio bello trascorrere del tempo con i propri cari vero?? Ottimi i tuoi dolcettini invece.. smack
RispondiEliminaps: non sapevo avessimo due menischi a ginocchio.. pensa te...
che dolcetti golosi, altrochè riciclo!
RispondiEliminaChe bellissimo sole, un po' te lo invidio...qui ha fatto 3 giorni di temporale :-( Splendidi questi momenti passati in famiglia, sono quelli che rigenerano di più :-)
RispondiEliminaComplimenti anche x la golosissima ricetta ^_^ non mi resta che augurarti un buon proseguimento di settimana <3
A presto <3
Per fortuna da riciclare ho solo della cioccolata (ed orami anche quella ho visto è arrivata agli sgoccioli!!!)
RispondiEliminaBuona giornata
Bellissime le foto... e che dolcetti golosi cara!!!!
RispondiElimina