Per Ferragosto niente grigliata, visto le previsioni poco favorevoli per stare all'aperto, così abbiamo optato per un menù di pesce.
Per ricordare la vacanza in Puglia non poteva mancare un primo piatto tipico come "ris, patat e cozz" ("tiella pugliese"), preparato in collaborazione con la nostra cara amica barese,... e poi cocktail di gamberi, capesante gratinate insieme a seppioline e gamberi, cozze alla marinara, parmigiana in coppette (questa é la "tiedda" alla calabrese) della mia mami e poi per concludere il pranzo la torta caprese al limone (ricette buonissima presa da Enrica).
Altro giro altro pranzo il giorno dopo, la domenica, per il compleanno della zietto più piccolo (il mio fratellino), lasagne di zucchine, polpette ripiene, e per dolce la crostata morbida, con lemon curd preso da qui. Buona anche se un pochino asprina la crema. Anche i piccoli hanno gradito entrambi i pranzi e soprattutto i dolci ;)!!!
![]() |
torta per lo zietto con annessi regali-disegni dei nipotini :) |
Per digerire il tutto, una bella passeggiata e giro in bicicletta in campagna ;)!!!
La tiella l'ho fatta quella che un mio amico pugliese mi ha dato ricetta di famiglia ognuno ha la sua. Buonaaaa, anche le capesante ma per i dolci glisso non posso.
RispondiEliminaSono riuscita a fare la grigliata sul terrazzo e sono rientrata 10 minuti prima del diluvio :-))Buona serata
Bentornata!!!!
RispondiEliminaAvete festeggiato alla grande anche senza grigliata......buonissimo tutto, dolci compresi e anzi tantissimi auguri al fortunato zietto, avrà gradito molto!!!
Noi serata di Ferragosto rovinata dalla pioggia, niente nemmeno i fuochi tanto attesi anche da Pietro che è rimasto sveglio fino alle 23 per niente!!!
Baci
Bentornata!!!! E che carrellata di piatti :)
RispondiEliminail tempo ha fermato tanti pic nic, pazienza ci rifaremo in qualche altra occasione.
Un bacio
Una ghiottissima carrellata di piatti... poi i dolci, che splendida visione, brava!!!!
RispondiEliminaamo riso patate e cozze, quanti bei piatti, brava!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaChe ricco e variegato menù! Complimenti cara e felice estate :-)
RispondiEliminaUn piatto più gustoso dell'altro, vi siete trattati bene, davvero ottimi piatti :)
RispondiEliminaUn abbraccio
Grazie amiche sempre carine ;)!!!
RispondiEliminaNon ho mai assaggiato la tiella, ma mi ispira molto. Le capesante ripiene e gratinate sembrano deliziose... complimenti, un gran bel menù.
RispondiEliminaFantastico :-) Mi piacciono le tue condivisioni e trovo che il tuo menu di ferragosto sia molto meglio della classica grigliata di carne di Ferragosto. Sei proprio brava e una persona tanto carina. Un bacione!!!
RispondiEliminaF*